Vai al contenuto principale
Associazione Casacattaneo incontri
  • Home
  • chi siamo
  • Progetto
  • Eventi
    • MANIFESTAZIONI
  • Contatti
  • blog
  • Download
  • Diventa socio
  • Blog

A TUTTA NATURA IN CAPRIASCA

20 mag, 2022, Nessun commento

Panettonata 2019

29 dic, 2019, Nessun commento


Rendiconto 2018

26 nov, 2018, 1 commento

Rendiconto 2018

Attività
Abbiamo aperto il 5 maggio con il Mercatino delle piante e un piccolo laboratorio per i bambini
animato da Muriel Hendrichs e Benoît Cadier del L’alberoteca. Siamo riusciti ad organizzare tutto solo all’ultimo e per questo è stato meno frequentato del solito. Per noi era importante esserci con questa manifestazione ormai consolidata nel tempo.
Chiuderemo l’anno sabato 15 dicembre con la nostra usuale “Panettonata e non solo…”, momento
di vendita e di convivialità con i nostri soci, simpatizzanti e abitanti di Capriasca. Vi aspettiamo
numerosi!

La collaborazione sempre più stretta con l’associazione Capriasca Ambiente e L’alberoteca di Muriel
sta portando i suoi frutti e dall’anno prossimo le nostre manifestazioni avverranno in sintonia con le
loro, assumendo così un respiro più ampio sul territorio.


L’interesse per Casa Cattaneo


L’inizio dell’anno è stato piuttosto difficile per noi del comitato. Le prospettive non erano delle migliori e il nostro ultimo incontro con il Municipio, avvenuto in marzo 2018, non ha cambiato questa situazione.


Ma un venticello primaverile ha iniziato a soffiare quando la nostra socia Erna Klossner-Notari,
sentendo della mancata risposta di Heimatschutz svizzera alla nostra mail di dicembre, si propone per prendere contatto con l’ente. Grazie alla sua tenacia, nel mese di agosto la rivista nazionale di
Heimatschutz pubblica un piccolo articolo sulla nostra associazione e sul nostro progetto: un grande risultato per Casa Cattaneo che ha acquistato visibilità in tutta la Svizzera e un grande grazie ad Erna!


Come il Bolero di Ravel, il ritmo ha cominciato ad accelerare...e il 17 luglio, due membri di comitato hanno incontrato Antonio Girardi, dello studio d’ingegneria Pagani e Lafranchi, uno dei responsabili dello studio commissionato dai comuni di Lugano e Capriasca sulle potenzialità turistiche dei due comuni, che ha il compito di fornire un quadro della situazione e raccogliere dati e informazioni su coloro che possono portare idee, e progetti interessanti. Girardi ha messo Casacattaneo Incontri nella lista di coloro che hanno già un progetto concreto in fase avanzata, spetta poi al comitato allargato, in cui siedono associazioni ed enti, e infine a quello ristretto, di cui fanno parte esponenti del Municipio, decidere se dare seguito al sostenere il progetto. A breve prenderemo contatto con Girardi per conoscere gli sviluppi.

Il ritmo ha preso velocità quando...
il comitato ha raccolto l’interesse di alcuni Consiglieri comunali e ha quindi deciso di invitare tutti i
membri del Legislativo a Casa Cattaneo in modo da far conoscere loro la proprietà, le sue potenzialità e il nostro progetto. Il 31 agosto e il 28 settembre, con la partecipazione anche di Muriel Hendrichs per L’alberoteca e di Fulvio Gianinazzi che in questo ambito si esprimeva come presidente di Capriasca Ambiente, abbiamo incontrato una ventina di Consiglieri comunali che, non solo hanno apprezzato l’invito, ma ci hanno anche ringraziato per il tempo e gli sforzi profusi per la salvaguardia e il futuro di Casa Cattaneo. Le due serate si sono rivelate estremamente positive, più di un partito in seno al Legislativo ha espresso la volontà di non vendere la proprietà e di cercare di favorire il nostro progetto. Si è pure parlato della possibilità di istituire una fondazione, aspetto fondamentale per fare in modo che altre fondazioni decidano di sostenere finanziariamente il progetto.


Il ritmo è poi diventato quasi frenetico...
poiché il 31 agosto, in concomitanza con la prima serata con i Consiglieri comunali, una
rappresentante della Ghöner Stiftung, fondazione alla quale avevamo inviato il dossier per la ricerca fondi, ha mandato una mail, chiedendo a che punto siamo. Da una telefonata avuta in seguito è emerso che la fondazione sarebbe disposta a partecipare ai costi di ristrutturazione di Casa Cattaneo, a patto che venga istituita una fondazione ad hoc.


Ora il ritmo è quello di crociera...
entreremo nel 2019 non più con l’affanno di una vendita dietro l’angolo di Casa Cattaneo, ma con la
convinzione di voler andare avanti a coltivare questo bel progetto a favore della nostra regione e
della nostra cultura in collaborazione con Capriasca Ambiente e L’alberoteca.
Lo sapevate che ogni anno le attività da loro proposte attorno alla mela e ai frutteti portano in
Capriasca più di 1000 bambini delle scuole del cantone?


Il comitato di Casacattaneo Incontri

Assemblea ordinaria 2018

26 nov, 2018, Nessun commento

Martedì 25 settembre 2018 si è svolta l’assemblea ordinaria di Casacattaneo Incontri all'interno di Casa Cattaneo. 

Tutte le trattande sono state accolte all’unanimità.

La serata si è conclusa con una bicchierata conviviale.


Assemblea ordinaria 2017

29 set, 2017, Nessun commento

Martedì 12 settembre 2017 si è svolta l’assemblea ordinaria di Casacattaneo Incontri nel giardino di Casa Cattaneo. Il tempo anche questa volta è stato benigno e il sole ha salutato i soci presenti.

Tutte le trattande sono state accolte all’unanimità.

La serata si è conclusa con una bicchierata conviviale.



Panettonata a Casa Cattaneo 2016

14 gen, 2017, Nessun commento




Il melo di Lugaggia

31 ott, 2016, Nessun commento





Assemblea ordinaria

21 set, 2016, Nessun commento
Mercoledi 14 settembre si è tenuta presso il giardino di Casa Cattaneo l'assemblea ordinaria 2016

costituzione associazione

20 dic, 2014, 1 commento

Il 20 dicembre 2014 è nata l’associazione Casacattaneo Incontri con lo scopo di valorizzare la proprietà, evitare la sua alienazione, intraprendere quanto possibile per la sua ristrutturazione e rendere Casa Quadri-Cattaneo un luogo di cultura e di aggregazione.

Post recenti

  • A TUTTA NATURA IN CAPRIASCA
    20 mag, 2022
  • Panettonata 2019
    29 dic, 2019
  • Rendiconto 2018
    26 nov, 2018
  • Assemblea ordinaria 2018
    26 nov, 2018
  • Assemblea ordinaria 2017
    29 set, 2017
  • Panettonata a Casa Cattaneo 2016
    14 gen, 2017
  • Il melo di Lugaggia
    31 ott, 2016

           DIVENTA SOCIO

Casacattaneo Incontri - Tutti i diritti sono riservati